Carceri, libro Sassano
Carceri, territorio senza dolore. La latitanza della legge 38/2010
E' il titolo provocatorio del libro di Francesca Sassano e Lorenzo Cristilli, appena pubblicato da Florence Art Edizioni.
E' il titolo provocatorio del libro di Francesca Sassano e Lorenzo Cristilli, appena pubblicato da Florence Art Edizioni.
"Il dovere e il diritto di dare voce e cura al dolore della persona non in grado di riferirlo" Questo è il titolo di un'indagine conoscitiva nazionale avviata a fine marzo dal Gruppo di studio di infermieristica del dolore della Fondazione Procacci, specificatamente dedicato al dolore nell'anziano.
Quando chi prova dolore non è più in grado di comunicarlo e chi lo ascolta non è in grado di capire, cosa succede?
A cura di Pharmastar un servizio di interviste su alcuni temi "caldi" discussi durante il recente congresso dell'Associazione Italiana per lo studio del dolore.
Da qualche mese è partita l'iniziativa della Fondazione Procacci per incoraggiare l'attività di ricerca sul dolore in ambito infermieristico, come tangibile riconoscimento a un ruolo assistenziale fondamentale e oltretutto in forte crescita professionale. Sono stati pianificati vari incontri.
Annunciato il 3 giugno 2015 il progetto della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg): esami eseguiti a 'chilometro zero' nello studio del medico di famiglia per gestire le malattie croniche più comuni: broncopneumopatie croniche ostruttive (Bpco), malattie cardiovascolari e metaboliche, terapia del dolore, che oggi riguardano oltre un italiano su tre.
Anche per l'edizione 2015 del Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana per lo Studio del dolore sono stati messi a disposizione dalla Fondazione Procacci due premi di € 2.500,00 ciascuno a favore dei due migliori lavori scientifici, pubblicati nel 2014, su argomenti di ricerca clinica e di base nell'ambito della medicina del dolore.
L'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore apre i lavori del suo 38° appuntamento annuale il 28 maggio a Bari.
Gli aspetti medico-legali della valutazione del dolore come malattia saranno uno dei temi di approfondimento al 38° Congresso nazionale Associazione Italiana per lo Studio del Dolore 2015.
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito, l'utente ne accetta il nostro utilizzo a fini puramente tecnici.