Il nuovo numero di Pain Nursing Magazine
Il nuovo numero di Pain Nursing Magazine
Per leggere gratuitamente i contenuti basta collegarsi al sito www.painnursing.it.
Per leggere gratuitamente i contenuti basta collegarsi al sito www.painnursing.it.
Il Congresso internazionale della Pontificia Accademia per la Vita "Palliative Care: everywhere and by everyone. Palliative care in every region. Palliative care in every religion or belief" si è svolto a Roma dal 28 febbraio al 1° marzo 2018.
Regolamentare gli aspetti che riguardano il fine vita è tema delicato che necessita di un confronto approfondito tra esperti, senza pregiudizi e ideologismi. Se ne sta discutendo anche a San Marino, come spiegano nell'intervista di RTV San Marino la dottoressa Luisa Borgia, vicepresidente del Comitato di Bioetica e Giustino Varrassi, presidente eletto del World Institute of Pain.
A Palma di Maiorca, dal 24 al 26 maggio 2018
Silvano Tessicini
La Caravella editrice, Roma, 2017, pp.106
"Il tuo progetto è scritto nel palmo delle mie mani" (cfr. Isaia, 46, 15-16)
Bisogna diffidare di quelle persone che sostengono che un "grande" dolore (di qualsiasi natura esso sia) si possa superare. Ci si può convivere, ma è cosa ben diversa. È al pari di una modificazione genetica. Crea "disabilità" e si diventa "diversamente abili" nell'affrontare la vita. Si perde il senso della vita perché è la vita a non avere più senso, o almeno così sembra.
Evento formativo a Roma il 10 marzo 2018.
"Dolore pelvico cronico: nuove acquisizioni patogenetiche per nuove strategie terapeutiche condivise, inter e multidisciplinari"
Evento ECM, con il patrocinio di AISD, Associazione Italiana per lo Studio del Dolore e SIGiTE, Società Italiana Ginecologia della Terza Età
Fino al 31 marzo 2018 sarà possibile inviare il proprio abstract da presentare al 41° Congresso nazionale dell'Associazione Italiana per lo studio del dolore.
Se lo chiedono in molti professionisti, sebbene siano in molti a sminuire, a ragione o a torto, quella che pare essere ormai una realtà di fatto, confermata anche dal recente 51° Rapporto Censis.
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito, l'utente ne accetta il nostro utilizzo a fini puramente tecnici.