Sincronica...mente

sincronicamenteFI

Sincronica...mente

Convegno il 12 novembre presso l'Ordine dei Medici di Firenze

Il quinto e (forse) ultimo convegno sulla Sincronicità riunisce ancora una volta specialisti ed esperti delle più diverse discipline, dalla musica, all'agopuntura, dalla psicologia alle religioni orientali, per parlare di comunicazione, ma non di quella comunicazione di cui sentiamo parlare spesso, mass media, internet, televisione, stampa, bensì di tutte quelle energie sottili (e poco conosciute)

Continua a leggere

Video e diapositive del Pain Symposium Budapest 2016

riq BUDAPEST2016

Online il video del Pain Symposium di Budapest

Nel sito della Fondazione Menarini, che ha promosso il Simposio internazionale sono disponibili le registrazioni di tutte le relazioni.
I più brillanti esperti internazionali di medicina del dolore si sono riuniti in un'unica sede per un evento di altissimo livello scientifico.

Continua a leggere

Manage Pain Mosca 2016

managepain2016

 

Manage Pain, Moscow 2016

Convegno internazionale a Mosca dal 17 al 19 novembre

Nell'ambito del convegno è stato organizzato un programma dedicato ai partecipanti provenienti da vari Paesi Europei.

Continua a leggere

Il rock terapeutico: "Folfiri o Folfox"

folfiri o folfox

Il rock terapeutico: "Folfiri o Folfox"

Pochi giorni fa, mentre scorrevo le notizie di Facebook, la mia attenzione è stata attirata da una bellissima immagine ma, soprattutto, dalle parole che l'accompagnavano: "Folfiri o Folfox". Per un attimo sono rimasta a guardare quell'orchidea maculata su sfondo nero mentre la memoria si riappropriava di quelle due parole, quasi fossero il titolo di un'antica filastrocca.

Continua a leggere

Corso sui FANS a Terni

pillolecolorate

Il punto sugli antinfiammatori nella terapia del dolore

In un corso a Terni il 5 novembre 2016

Nell'ambito delle terapie disponibili per la gestione del dolore, sia cronico che acuto, i FANS rappresentano storicamente una delle categorie farmacologiche di riferimento. Il loro utilizzo, però, è gravato da convinzioni e "leggende" non sempre, o non più, condivisibili, soprattutto alla luce delle recenti acquisizioni in ambito tecnologico-farmaceutico.

Continua a leggere

Fondazione Paolo Procacci onlus

Via Tacito 7 - 00193 Roma - Email: info@fondazioneprocacci.org

Fondazione Paolo Procacci - Tutti i diritti riservati - Realizzazione Geniomela.it

Privacy e Cookie Policy

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito, l'utente ne accetta il nostro utilizzo a fini puramente tecnici.