Comunicazione, cultura e sostegno per affrontare l'endometriosi
Comunicazione, cultura e sostegno per affrontare l'endometriosi
L'endometriosi può occludere le tube, creare aderenze, distorcere gli organi riproduttivi. Provoca dolori forti durante il ciclo e l'ovulazione, dolori durante o dopo i rapporti sessuali, dolore pelvico cronico, cistiti ricorrenti, perdite intermestruali e colon irritabile. L'endometriosi colpisce 3 milioni di donne in Italia e circa 150 milioni nel mondo. È una malattia cronica dolorosa, subdola e invalidante.