Linee guida NICE sul fine vita
Linee guida NICE sul fine vita
Il National Institute for Health and Care Excellence (Regno Unito) ha elaborato le prime linee guida per migliorare l'assistenza dei malati terminali.
Il National Institute for Health and Care Excellence (Regno Unito) ha elaborato le prime linee guida per migliorare l'assistenza dei malati terminali.
Il 5 dicembre prossimo a Firenze un convegno organizzato in collaborazione con il Comune di Firenze che ricorda il primo Congresso della International Association for the Study of Pain, IASP (5-8 settembre 1975). Presidente del comitato organizzatore locale fu il prof. Paolo Procacci, con la collaborazione dei professori Marco Maresca e Massimo Zoppi.
Qualcuno aveva suggerito che l'epidemia di iper-prescrizioni di oppioidi negli Stati Uniti fosse alimentata soprattutto da piccoli gruppi di prescrittori, alcuni dei quali corrotti. In particolare, il California Workers' Compensation Institute,...
Dalle ricerche per la realizzazione di un film incentrato sulle cure palliative: "Al Dio ignoto" di Rodolfo Bisatti, nasce un'esperienza teatrale che si terrà il 13 e il 14 dicembre, presso il Teatro Belli, Piazza di Sant'Apollonia, 11 - Trastevere - 00153 Roma. La sera alle 20.30.
Da alcuni mesi è inoltre compilabile online un questionario rivolto agli infermieri. Il questionario ha posto domande sulle loro conoscenze delle scale di valutazione del dolore nell'anziano demente e le loro capacità di applicazione, e sulle difficoltà incontrate nella gestione del dolore. Il questionario è stato diffuso grazie alla collaborazione degli altri componenti del Gruppo di studio, gli organi informativi dei Collegi Ipasvi e della Federazione hanno caldeggiato la compilazione.
Ha preso il via il 1° dicembre la campagna informativa rivolta ai cittadini dell'Aquila e provincia. In 60 farmacie della ASL 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila saranno presenti, secondo un calendario preordinato, dei medici volontari per rispondere alle loro domande e per far conoscere i centri specialistici cui rivolgersi. Il progetto è un'iniziativa della Fondazione Paolo Procacci...
Il Congresso dell'Associazione italiana per lo studio del dolore si svolgerà a Roma dal 26 al 28 maggio 2016.
Saranno festeggiati i 40 anni di attività della società scientifica.
Clicca qui per il programma scientifico preliminare
Visita il sito del Congresso
Visita il sito dell'associazione
Un evento formativo rivolto ai professionisti della salute con il patrocinio dell'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore e della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. Sei crediti ECM.
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito, l'utente ne accetta il nostro utilizzo a fini puramente tecnici.